Tuesday, March 24, 2009

Filosofia sui Navigli

"Filosofia sui Navigli" - Un'iniziativa per ripensare insieme alcune tematiche del mondo contemporaneo.

Ogni domenica mattina dalle 10.15 alle 11.45 presso "El Brellin" in Vicolo dei Lavandai, angolo Alzaia Naviglio Grande, Milano


29 marzo “L’offesa e la colpa: considerazioni a partire da Caducità di Sigmund Freud

Prof Marco Fortunato, saggista filosofico


05 aprile “Platone: la politica come sguardo utopico rispettoso della legge”  

Prof. Maurizio Migliori, docente di Storia della Filosofia Antica all’Università di Macerata 


19 aprile La transizione  della democrazia italiana: bipolarismo, bipartitismo o…..”  

Prof. Nicola Pasini, docente di Scienza Politica all’Università degli Studi di Milano 


26 aprile “Il Teatro, che Fenomeno! Oltre il Fondale, il Noumeno?” 

Dott. Roberto Morpurgo, scrittore e cultore di filosofia


10 maggio “Meccanica quantistica e filosofia

Prof. Roberto Maiocchi, docente di Storia della Scienza all’Università Cattolica di Milano 


17 maggio “Crisi dei Valori e Diritto

Prof. Sante Cesqui docente di diritto commerciale all’Università Cattolica di Milano 


24 maggio “Le Virtù: il fascino attuale di Abiti Dimenticati”  

Prof. Matteo Amori, dottorando di ricerca in Filosofia teoretica all’Università Tor Vergata di Roma   


31 maggio "Hanìf: un invito coranico alla libertà dello spirito"

Prof. Massimo Jevolella, saggista islamologo


07 giugno "Leggere Dostoevskij per capire il nostro tempo"

Prof.ssa Milli Martinelli, saggista, ex docente di Lingua e Letteratura Russa all’Università IULM di Milano


14 giugno “L’uomo è, per sua tendenza, benevolente oppure guardingo e pauroso nei confronti del mondo e degli altri uomini?”

Prof. Salvatore Natoli, docente di filosofia teoretica dell’Università Bicocca di Milano. 


No comments:

Post a Comment