Il fenomeno fondamentale che delimita la principale area di ricerca del laboratorio è quello della persona, che suggerisce le linee di ricerca seguenti:
- La regione persona: il nostro essere fra emergenza e riduzione. Lo stato della ricerca e i dibattiti (Mente incarnata, Ontologie della Prima Persona, Modi dell’emergere, Teorie della complessità).
- La vita delle mente e la coscienza: sentire, volere, pensare.
- L’approccio fenomenologico alle neuroscienze e i nuovi domini: neurofenomenologia, neuroetica, neuroestetica. Shared Multiplicity e Simulazione Incarnata.
- Le patologie della persona: psichiatria e fenomenologia oggi.
- Cognizione sociale, atti sociali, ontologia delle istituzioni e degli artefatti.
- Teorie dei valori e delle norme.
- La natura delle decisioni e la libertà dell’azione e/o del volere.
- I fondamenti della razionalità pratica e della responsabilità personale; i fondamenti dell’etica.
- I nuovi domini della riflessione etica, nel campo della vita, dell’economia, del diritto e della politica.
- Il senso che oggi, nel necessario rinnovamento di tutte le nostre conoscenze di base, può assumere l’eredità culturale e spirituale della nostra tradizione, anche religiosa.
No comments:
Post a Comment